Terre di Pietra
Il Valpolicella superiore Mesal viene prodotto da una cernita delle migliori uve di un singolo vigneto, posto a ben 500 metri d'altitudine e rigorosamete con varietà autoctone della regione: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. Dopo un brevissimo appassimento dei grappoli, di una ventina di giorni, la fermentazione avviene con lieviti indigeni in vasche d'acciaio prima di iniziare il suo lungo affiamento di tre anni in Tonneaux di rovere francese da 500 litri. Prima di entrare in commercio rimane ulteriori 18 mesi in bottiglia per un vino dalla grande complessità olfattiva, con profumi di marasca matura, pepe nero, caffè e tabacco. Al palato si presenta ricco, avvolgente, dal tannino succoso, sapido e ravvivato da una piacevolissima acidità, dovuta alla particolare posizione del vigneto da dove provengono le uve con cui viene prodotto questo splendido Valpolicella Superiore.
29,00 €
Esaurito! Questo prodotto è andato a ruba!
Chiedici quando tornerà disponibile!
Annata
2013
Denominazione
Valpolicella Superiore DOC
Vitigni
Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara
Alcol
14%
Formato
0,75l
Tipologia
Vino Rosso
Territorio
Valpolicella, Veneto, Italia
Questo calice modello Bordeaux dal bevante ampio si presta alla degustazione di vini rossi dai profumi molto intensi e di buona complessità. La pancia mediamente ampia permette infatti una discreta ossigenazione, mentre la parte alta, più stretta, fa sì che i profumi arrivino al naso con grande vigore.
Temperatura di servizio
16-18°
Quando aprire
Dato il lungo percorso di affinameto di questo vino, è consigliabile lasciarlo respirare per 5 o 10 minuti all'interno del calice prima di goderne gli aromi. Si potrebbe anche utilizzare un decanter sempre per 5-10 minuti, ma visto il breve periodo richiesto in questo caso, per comodità, è preferibile la prima opzione.
Momento per degustarlo
Cena tra amici, Degustazione tra Winelover, Cenetta romantica, In compagnia di un buon libro