La giovane realtà vitivinicola di Roberto Garbarino è nata nel 2012 per inseguire un sogno e una passione, dopo una laurea in enologia, l’esperienza in Nuova Zelanda e aver lavorato dai grandi produttori di Langa. Il sogno era quello di produrre bollicine di grande qualità in una terra di rossi importanti, e crederci al punto da cominciare come, forse, il più piccolo produttore di Alta Langa con l’annata 2013.
La bottiglia racconta l’annata trascorsa, le stagioni, l’andamento climatico, ma soprattutto è il filo diretto con la terra. Crediamo che il rispetto per l’ambiente, in particolare per il suolo, sia fondamentale per la qualità dei nostri vini.
Roberto è un vero e proprio Artigiano conosce tutto dei suoi vini: ne segue ogni fase in prima persona. Dalla vigna, alla vendemmia, alla vinificazione. “Il mio maestro da un punto di vista enologico, spiega Roberto, mi ha detto: per fare un buon vino, non è un particolare che fa la differenza, ma le minuzie che apporti al vino ogni giorno; cioè l’attenzione e la dedizione che tu porti ai tuoi prodotti ogni giorno".